L'Orto


L’orto è la costante presenza della vita in campagna. Con grande sacrificio e lavoro era ed è in grado di rifornire la tavola di frutta e verdura fresca per tutto l’anno.
In agriturismo lo trovate a vostra disposizione: pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, meloni, cocomeri, …frutta ed ortaggi freschi a km zero disponibili nella stagione primaverile estiva, da raccogliere con le proprie mani, da gustare freschissimi crudi o cotti. Un’esperienza unica soprattutto per i più piccoli che scopriranno così i veri sapori.


Olio Extravergine di Oliva Terra Solis

L’olivo è conosciuto fin dall’antichità nel bacino del mediterraneo. Fin da subito è stato conferito un ruolo di primo piano non solo per il suo uso alimentare. E’ considerata pianta sacra e simbolo di pace. In Toscana, dalla seconda metà dell’ottocento, questa coltivazione sempre più diffusa, caratterizza l’inconfondibile paesaggio e l’agricoltura di questa terra. In azienda sono presenti oltre 7 ettari coltivati ad oliveto. Le varietà prevalenti sono Leccio del Corno e Frantoio, varietà tipiche toscane che contribuiscono a produrre un olio extravergine di oliva dalle particolari caratteristiche. Dalle olive viene estratto l’olio denominato Terra Solis. L’olio può essere degustato in un blend o come mono-varietale in modo da poter apprezzare le differenze gustative e sensoriali derivanti dalle due varietà.
Grano Antico Senator Cappelli

Pasta di grano antico Senator Cappelli
Negli ultimi anni, a fianco della consueta produzione di grano, abbiamo deciso di reintrodurre la coltivazione della varietà di grano duro antico Senato Cappelli che aveva caratterizzato la nostra agricoltura dei primi anni. Questo grano, alto fino a 160 cm, è caratterizzato da elevata rusticità ed adattabilità ai nostri terreni. Grazie alle sue eccellenti qualità nutrizionali ed al suo elevato contenuto proteico è ottimo per ottenere pasta di qualità superiore. Il grano viene macinato a pietra presso mulino esterno all’azienda e trasformato in pasta secca trafilata al bronzo di diversi formati.

Semolato di grano duro antico Senator Cappelli
Semolato ottenuto dalla macinazione a pietra di grano Senato Cappelli, lavorazione che permette di preservare il germe del grano con le sue caratteristiche nutritive preziose (vitamine, Sali minerali, fibre ed antiossidanti). Questo semolato non trattato è particolarmente delicato e di difficile conservazione, sarà quindi presente in azienda solo in determinati momenti dell’anno coincidenti con la macinazione. E’ opportuno quindi prenotarlo o verificarne con i titolari la disponibilità.

Miele Millefiori


La prossimità del mare con il Parco Costiero della Sterpaia ed il Golfo di Baratti, le sue dune, le aree umide e boschive, nonché le aree agricole della Val di Cornia, rendono la vegetazione del luogo unica: elicriso, conifere, macchia mediterranea insieme alle coltivazioni di girasoli ed ortaggi conferiscono al nostro miele millefiori sentori di mare, essenze di resina e salsedine che fanno di questo millefiori un miele unico.


Richiesta Informazioni